Laboratori Obbligatori del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo
Unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Iscrizioni: le iscrizioni ai laboratori del II semestre 2020-2021 apriranno il 1° febbraio 2021.
È possibile iscriversi ad un solo gruppo per laboratorio. Nel caso di eventuali doppie iscrizioni si procede cancellando la prenotazione d'ufficio dal gruppo più numeroso al momento del controllo. Verrà data notifica personale agli interessati.
In caso di overbooking su un gruppo, le iscrizioni in sovrannumero saranno dirottate d'ufficio nei gruppi con posti ancora disponibili. Verrà data notifica personale agli interessati.
Le iscrizioni spontanee fuori coorte devono essere confermate dall'Ufficio Laboratori. Gli studenti iscritti ad anno di corso diverso da quello per il quale è previsto il laboratorio non possono iscriversi autonomamente su Aulaweb, ma devono inoltrare richiesta di iscrizione all’Ufficio Laboratori che provvede all’iscrizione secondo disponibilità posti. (Esempio pratico: sono iscritto al 3° anno ma devo ancora frequentare Didattica Generale del 2° anno à non posso iscrivermi su Aulaweb, devo informare l’Ufficio che provvederà ad iscrivermi dove c’è posto).
Avvertenze:
A partire dalla coorte
2015-2016 l'obbligo di frequenza al laboratorio è pari all'80%
dell'orario complessivo, che corrisponde a 13 ore per i laboratori da 16 ore/1
CFU e 26 ore per quelli da 32 ore/2 CFU. Per le coorti
precedenti l'obbligo di frequenza è del 75% (rispettivamente 12 ore per i
laboratori da 16 ore/1 CFU e 24 ore per quelli da 32 ore/2 CFU). La percentuale di assenze tollerata è a titolo di
garanzia per eventuali imprevisti che non consentano la frequenza. E' fortemente consigliato non programmare tali assenze in anticipo.
In caso di assenza al
primo incontro è necessario portare giustificazione per motivi di salute o di
lavoro. Sono validi solo ed esclusivamente certificato
del medico curante o del datore di lavoro. Autocertificazioni e altre forme non
sono valide. Le ore perse, anche se giustificate, sono conteggiate come ore di
assenza.
L'assenza ingiustificata al primo
incontro determina l'esclusione dal laboratorio stesso e l'obbligo di
ripetizione l'anno successivo.
Altre informazioni
Gli studenti Erasmus+ sono
esonerati dalla frequenza dei laboratori che si svolgono nel periodo del loro
soggiorno all'estero e che non possono essere sostenuti all'estero; al loro
ritorno in Italia gli studenti Erasmus devono prendere contatto con il docente
titolare del laboratorio, che assegnerà un lavoro sostitutivo alla frequenza.
Gli studenti
lavoratori sono pregati di contattare l'Ufficio laboratori prima
dell'apertura delle iscrizioni ai laboratori o comunque prima dell'inizio degli
incontri.
L'Ufficio Laboratori è
a disposizione degli studenti a questo recapito: claudio.grassani@unige.it (vale sia per comunicazioni via email che
come contatto Teams per chat/chiamate). Il contatto Teams sostituisce il
numero di telefono dell’Ufficio fino a nuove disposizioni.
Il ricevimento studenti è attivo su Teams il martedì mattina e il mercoledì pomeriggio.
Team: Laboratori DiSFor
Canale: Generale
Verificate che l'operatore non sia già impegnato prima di accedere al canale.
E' possibile prenotarsi scrivendo ad attivitadilaboratorio.sdf@unige.it
Link diretto al canale : https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3adbaf04e6fc714333a560313a0c62522b%40thread.tacv2/Generale?groupId=e0bdb4ea-da75-4d06-bf64-3a844a336ba9&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a
Code: 8r0nwo1
Per frequentare i
laboratori online è necessario l’applicativo Microsoft Teams.
Si consiglia di scaricare
ed installare sul/sui proprio/propri dispositivi l’intera suite Microsoft 365.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questi indirizzi:
https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza
https://cedia.unige.it/office365